Chi era e cosa è per Taranto Stella Maris, protettrice dei pescatori?

Sabato 5 e domenica 6 settembre si festeggia la Madonna Stella Maris, protettrice della gente di mare. A Taranto la festeggiamo così.

Il weekend del 5 e del 6 settembre è dedicato a Stella Maris, protettrice dei pescatori e dei mitilicoltori tarantini che, in queste ore, stanno vivendo un periodo critico senza precedenti legato ad una delle attività maggiormente praticate nelle acque del Mar Piccolo.

Stella Maris (letteralmente Stella del mare) è un titolo, fra i più antichi, per la Vergine Maria utilizzato per enfatizzare il ruolo di Maria come segno di speranza e come stella polare per i cristiani. Con Stella Maris, la Vergine Maria è invocata come guida e protettrice di chi viaggia sul mare.

Capiamo bene, quindi, perché la festa di Stella Maris rappresenti una delle ricorrenze più sentite a Taranto, l’unica città dei due mari.

taranto_stellamaris

Le giornate del 5 e del 6 settembre prevedono una serie di eventi che si snoderanno attraverso la Città Vecchia, il palcoscenico naturale di questa tradizione particolarmente radicata nella storia di Taranto. Ampio spazio sarà riservato alla fede:  infatti il 5 settembre alle ore 17.30 sarà celebrata la SS. Messa e alle 18.00 prenderà il via la processione per terra e per mare. Il 6 settembre, invece, le SS. Messe saranno celebrate alle ore 8,00 e alle 19,00.

Il 5 settembre

La processione del simulacro – il 5 settembre – sarà accompagnata dal concerto bandisticoCittà di Taranto Giovanni Paisiello diretto dal maestro Vincenzo Simonetti. La processione muoverà alle 18.00 dalla Cappella della chiesetta stazione Ferroviaria in viale Duca d’Aosta e  raggiungerà il Molo Sant’ Eligio dal quale si imbarcherà  per un giro in Mar Grande e successivamente in Mar Piccolo, dove sarà accolta dai  fuochi d’artificio. Successivamente il simulacro della Vergine sbarcherà alla discesa Vasto e da qui farà rientro in chiesa. Alle 21.00 in piazzale Democrate avranno inizio i festeggiamenti con l’esibizione del cantante Michele D’Andria.

Il 6 settembre

Il 6 settembre alle 20.30 Piazzale Democrate ospiterà la Sagra del Pesce e della Cozza tarantina, in collaborazione con Confcommercio e l’associazione Solirunners Onlus, alla quale sarà devoluto il ricavato della sagra per la realizzazione  dei laboratori teatrali per ragazzi svantaggiati. A seguire esibizione del Gruppo musicale Groove Machine.

Non solo: domenica 6 settembre Taranto si animerà con altri importanti eventi.

Photo credits: http.roots (img in evidenza)

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.